Edizione elettronica dell’Opera Matematica di Francesco Maurolico

edizione elettronica opera di Francesco Maurolico

Scopri l’edizione “elettronica” dell’opera scientifica di Francesco Maurolico (1494-1575)!

In collaborazione con il Prof. Pier Daniele Napolitani, direttore dell’edizione presso il Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Pisa, eLabor ha sviluppato strumenti informatici all’avanguardia per creare e fruire del sito. Ivi compreso il linguaggio MauroTeX, derivato dal LaTeX, per descrivere le edizioni critiche dei vari volumi.

Siamo lieti di annunciare che i primi due volumi, “Musica” e “Optica”, sono stati pubblicati nel maggio 2017 grazie al contributo significativo di eLabor. I nostri strumenti innovativi, sviluppati in stretta collaborazione con studenti, ricercatori e professori del Dipartimento di Matematica dell’Università degli Studi di Pisa e di altre prestigiose istituzioni universitarie internazionali, come l’Università Cattolica di Lovanio in Belgio e l’Università Prefetturale di Osaka in Giappone, sono stati impiegati per la descrizione accurata dei volumi.

Esplora il sito per immergerti nell’opera scientifica di Maurolico come mai prima d’ora. Grazie alla nostra edizione elettronica, potrai accedere facilmente ai testi originali, studiare la geometria, l’ottica e altre discipline trattate dal geniale matematico. Acquisisci una comprensione approfondita della sua eredità e lasciati ispirare dalle sue intuizioni rivoluzionarie. Non perdere l’opportunità di esplorare l’edizione elettronica dell’opera di Francesco Maurolico, un tesoro matematico a portata di clic!