eLabor è una cooperativa di produzione e lavoro con una forte vocazione all'innovazione e alla tecnologia in particolare nel campo dell’informatica. La cooperativa è stata fondata a Pisa nel 2001, raccogliendo diverse esperienze fatte dagli anni '90. Sin dagli esordi ha attuato la scelta strategica del software libero, che l'ha portata tra l'altro ad aderire all'Associazione Italiana Software Libero e poi alla Rete Italiana Open Source (RIOS), dell'uso di metodologie agili e di un approccio caratterizzato dall'apprendimento e miglioramento continuo. Nel corso del tempo ha accumulato esperienze molto diversificate in progetti di cooperazione internazionale e di filologia digitale (edizioni critiche di testi antichi), per poi passare allo sviluppo di applicazioni realizzate specificamente sulle esigenze dei committenti, in particolare nel campo delle “public utilities” e del commercio di smartphone. Negli ultimi anni ha sviluppato un forte interesse per il Machine Learning, l'Intelligenza Artificiale in ambito industriale e le varie tecnologie ed ambiti collegati, come IoT, Big Data, analisi di serie temporali, modellazione matematica, simulazione, ottimizzazione, Industria 4.0. In tutti questi ambiti, eLabor fornisce anche assistenza tecnica e percorsi di formazione. Nella realizzazione dei suoi prodotti e servizi ha sviluppato competenze significative nell'uso di tecnologie come Linux, DBMS relazionali e NoSql, application server, linguaggi come Java, Python, JavaScript, HTML/CSS, XML e TeX, e strumenti di sviluppo come Eclipse, Spring, Subversion, Git, Jenkins, SonarQube, Selenium e molti altri. Ultimamente, ha investito nell’apprendimento di piattaforme per il Machine Learning, come Keras/Tensor Flow, MxNet, Gluon e strumenti come LifeRay ed Elastic Stack.

 

Il grande capo. La colonna portante di eLabor. Non ci sono altre parole per descriverlo. Socio fondatore è il cuore pulsante di tutte le nostre attività. Preciso e rigoroso sovraintende tutti i nostri progetti ed è di fondamentale importanza per l’attuazione degli stessi. Sa essere autoritario senza farlo pesare e dispone di una vasta conoscenza generale di programmazione e di Java in particolare, da cui noi tutti attingiamo; più di quanto vorrebbe. Se non ci fosse dovrebbero inventarlo.

Cinese di nascita, italiano d’adozione, è il jolly della eLabor. Sempre disponibile quando c’è bisogno di una mano, soprattutto quando presi da mille impegni passiamo da un progetto all’altro prestando poca attenzione ai dettagli finali. In questi casi interviene il nostro Dezhi che meticolosamente (con la proverbiale pazienza orientale) apporta le ultime modifiche ai nostri software. Insostituibile.

Che dire, una ventata di allegria. Professionale come solo un ingegnere sa essere e con una parlantina degna di un commentatore sportivo è in grado di far passare serenamente ogni giornata lavorativa, indipendentemente dalla difficoltà dei compiti da svolgere. Al netto della sua allegria è però capace di dirigere le attività come un generale e di tenerci tutti in riga. Meno male che c’è.

 

Laureato in giurisprudenza, Fabio ha abbandonato senza neppure con troppi rimpianti i codici legali per immergersi nel "codice" Java. È approdando non si sa come all'eLabor, che caparbiamente e desideroso di imparare ha continuato a frequentare a dispetto delle difficoltà iniziali.Ora sta facendo grandi passi avanti, maturando competenze che gli permettono di affrontare compiti via via più complessi. Sopporta senza sgomentarsi (troppo) ed addirittura con gratitudine le sfuriate di Paolo, trattenendo quello che conta e lasciando perdere quello non serve.
Diventerà un grande sviluppatore.

… ed i nostri partner

     Social: