Uno di noi era amico di Padre Kizito, al secolo Renato Sesana, un missionario Comboniano che ha assunto come nome da religioso quello del più piccolo dei Santi martiri dell’Uganda e che dal 1977 opera in Africa. Da questa amicizia è nata una collaborazione tra eLabor e un’azienda nata da una comunità fondata dal Padre.

Nel 1977 questi fu inviato in Zambia; trascorse tre anni in una missione rurale, dopodiché si trasferì alla periferia di Lusaka. In Zambia fondò la comunità Koinonia (gr. comunità), operante nell’assistenza ai bambini di strada, nei media e nella formazione per la giustizia e la pace. Dal 1988 Padre Kizito svolge il suo apostolato a Nairobi (Kenya), dove ha fondato New People, periodico comboniano per l’Africa anglofona, che ha condotto fino al 1995, e che è tuttora una delle riviste cattoliche più diffuse di quell’area geografica. Nel 1991 ha fondato anche a Nairobi una comunità Koinonia: i suoi membri (in alcuni casi sono tali tutti i componenti di una famiglia) sono impegnati nell’assistenza ai bambini di strada, nello sviluppo, nel microcredito e nell’educazione alla pace. Successivamente Padre Kizito ha animato la nascita di una nuova Koinonia sui Monti Nuba del Sudan, continuando l’impegno per i bambini di strada. Nel suo apostolato si è rivelato, tra l’altro, uno straordinario costruttore di relazioni. È anche un giornalista ed un grande opinionista relativamente al mondo africano; è stato per parecchi anni direttore di Nigrizia, rivista mensile dei Comboniani. Il suo blog è molto seguito ed è per noi un onore ospitarlo sulle nostre macchine. Padre Kizito è stato anche l’ispiratore di Amani, un’associazione, con sede a Milano, che l’aiuta nella raccolta di fondi e nella diffusione delle sue idee sull’Africa.

Qualche anno fa eLabor ha avviato una partnership con Koinonia Technologies, un’azienda simile alla nostra ed emanazione della comunità di Koinonia a Nairobi, assieme alla quale abbiamo sviluppato delle applicazioni; siamo stati a Nairobi per tenere corsi di formazione ai membri dell’azienda ed abbiamo ospitato qui da noi dei giovani Keniani per degli stage. Purtroppo Koinonia Technologies ha sofferto di forti tensioni interne causate dalla durezza delle condizioni generali in cui si è trovata e dalle vicissitudini personali di John Anyona, il suo fondatore e leader, ed ha dovuto chiudere qualche anno fa (dal 2013 esiste una Koinonia Technologies And Services Llp, che non ha relazione con John Anyona); non si è certo chiusa, però, l’amicizia con Padre Kizito, Koinonia, Amani, John e gli altri.

… ed i nostri partner

     Social: