Gestire un negozio di smartphone ricondizionati e di accessori per la telefonia poteva essere un grosso problema: il telefono usato è un oggetto molto più complesso del nuovo da commerciare: ne va fatto il check-in, va testato, valutato esteticamente e non solo, eventualmente restituito al fornitore, oppure riparato, altre volte rivalutato ... e poi inserito in magazzino individualmente, tracciato, fatturato correttamente quando viene venduto; infine la fattura elettronica deve essere trasmessa al sistema di interscambio dell'Agenzia delle Entrate, con la gestione degli eventuali errori. Basta che uno di questi passaggi si inceppi ed il solo tempo necessario per rimettere le cose a posto va a vanificare il margine di guadagno su quel telefono.
Inoltre, ci sono molte altre cose da seguire, come l'acquisto di accessori e componenti, anche loro con le loro fatture e la loro contabilità, il marketing ed il customer care, senza i quali il negozio non lavora ...
e poi il collegamento con l'e-commerce e da ultimo (per ora: non sappiamo quante altre diavolerie si inventerà Bernardo), la gestione del ritiro e delle consegne a domicilio.
Per fare tutto questo ci voleva un gestionale personalizzato ed un fornitore che fosse in grado di farlo evolvere /in tempo reale/, seguendo ed adattandosi al mutare ed al crescere delle esigenze: esattamente quello che ha fatto eLabor per Beapple: una moderna applicazione web sviluppata in Java EE e resa fruibile sul nostro cloud in modalità /Software as a Service/ (SaaS).